La scelta di Spandex di aprirsi al mercato dei tessuti da stampa attraverso la nuova partnership con bergertextiles®, annunciata settimana scorsa nella sezione News, è stata altamente orientata dalla gamma di tessuti ecosostenibili che compone il loro portfolio prodotti.
L’azienda europea leader del settore textile crede fermamente nell’uso responsabile delle risorse e in una maggiore consapevolezza della protezione dell’ambiente e del clima nella produzione e utilizzo dei materiali che offrono.
Spandex appoggia a pieno questi valori, ascoltando le richieste sempre più frequenti dei propri clienti e del mercato stesso in materia di Green.
Composizione dei tessuti bergertextiles®
I tessuti bergertextiles® sono prodotti in poliestere riciclabile. Questa composizione è un fattore importante, soprattutto per le famiglie “large format”, che sollevano l’annoso problema dello smaltimento post-utilizzo.
Il fattore eco-friendly dei tessuti deriva in primis dal loro essere PVC-free, privi di metalli pesanti e ftalati grazie a un coating a sola base d’acqua. Quasi tutti i prodotti tessili bergertextiles® sono perciò certificati secondo lo STANDARD 100 da OEKO-TEX®, garantendo che il tessuto non presenti sostanze nocive e dunque rischi per la salute umana.
Inoltre, tutti i prodotti sono conformi al REACH, regolamento UE concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche, e rispettano i numerosi requisiti ambientali legali riconosciuti in tutto il mondo.
Ma la rivoluzione Green dei tessuti ecosostenibili firmati bergertextiles® non finisce qui.
Tessuti ecosostenibili realizzati con filato riciclato al 100%: il materiale del futuro
Riutilizzare ciò che già esiste è l’ABC del reciclo e di una produzione altamente ecocompatibile. Se poi si tratta di reimpiego di plastica in PET, la tipologia maggiormente utilizzata per le classiche bottiglie d’acqua, la sensibilità in materia Green arriva ai massimi livelli.
È così che nasce la linea di tessuti ecosostenibili bergertextiles® realizzati con filato riciclato al 100%, costituito da bottiglie in PET rigenerate. Il filato per questo tessuto è ottenuto attraverso un processo certificato GRS, Global Recycle Standard, che valorizza i prodotti realizzati con materiali da riciclo nel rispetto di criteri ambientali e sociali estesi a tutte le fasi della filiera produttiva.
bergertextiles® sottolinea ancora una volta l’importanza di creare una maggiore consapevolezza della sostenibilità, garantendo la massima qualità dei prodotti, che è quello che li ha sempre contraddistinti sul mercato. Ai converter viene così data la possibilità di offrire ai propri clienti materie prime conformi alle norme Green per i loro progetti con materiale textile.

I benefici sull’ambiente e le caratteristiche dei tessuti ecosostenibili bergertextiles®
Come si traduce ciò sul benessere del pianeta?
Non è solo l’uso di vecchie bottiglie in PET a rendere questi tessuti sostenibili: il processo di produzione modificato richiede meno energia rispetto ai filati di poliestere convenzionali.
Questo ridotto consumo di energia porta ad un’ulteriore riduzione delle emissioni di CO² di circa il 50% rispetto la normale produzione.
In che modo le bottiglie di PET usate diventano tessuti ecosostenibili?

Processo di realizzazione del filato riciclato bergertextiles®
Come spiegato in maniera semplificata nell’immagine, il processo inizia con la pulizia delle bottiglie in PET usate, con una tecnica che consente di risparmiare acqua. Queste vengono successivamente frantumate in piccoli fiocchi e trasformate in granuli.
I granuli vengono poi fusi col calore, convertiti in fibre filate in macchinari specifici. Dopo l’ultimo fondamentale passaggio, si creano le vere e proprie bobine di nuovi tessuti bergertextiles®, 100% riciclati.
Curiosità: servono circa 12 bottiglie in PET da 1,5 litri per produrre un metro quadrato di tessuto!
È così che i tessuti bergertextiles® diventano i materiali innovativi del futuro, dalle qualità innate del passato, da proporre oggi ai propri clienti come alternativa sostenibile per i loro progetti.

La trasformazione delle bottiglie in PET da granuli a filati
Prodotti Green con filato riciclato
Attualmente bergertextiles® conta 3 tipologie di tessuti ecosostenibili al 100% prodotti con filato rigenerato da bottiglie in PET. Di seguito ne indichiamo le caratteristiche principali.
be.tex® Green Samba® FR
Tipo di applicazione: Lightbox
Descrizione: la versione Green del tessile più venduto, be.texex® Samba® FR, l’originale. Si tratta di una scelta ideale per chi vuole offrire ai propri clienti un’alternativa più rispettosa dell’ambiente ma con le stesse caratteristiche eccezionali del famoso Samba®. È resistente e non si sfilaccia
Info tecniche: 160/260/320 cm di altezza, 195 g / m², 1% di elasticità

Esempio applicativo di be.tex® Green Samba® FR
be.tex® Green Revolution® FR
Tipo di applicazione: Banner, display pop-up, hometextile
Descrizione: l’alternativa ecologica a be.tex® Revolution® FR, il tessuto per banner e espositori pop-up che non crea pieghe, con struttura fine e un’elevata coprenza
Info tecniche: 320 cm di altezza, 180 g / m², 1-3% di elasticità

Esempio applicativo di be.tex® Green Revolution® FR
be.tex® Green Valuetex FR
Tipo di applicazione: Banner, display pop-up, hometextile
Descrizione: un prodotto sostenibile, economico e dalla grammatura più leggera da utilizzare nei sistemi di display per il project business
Info tecniche: 320 cm di altezza, 150 g / m², 1-4% di elasticità

Esempio applicativo di be.tex® Green Valuetex FR
Per ulteriori informazioni sulla gamma sostenibile di tessuti per stampa di largo formato visita il sito bergertextiles® alla sezione dedicata.
Parleremo di questo e delle altre potenzialità dei tessuti bergertextiles® nel Webinar di presentazione che si terrà Giovedì 26 Novembre alle ore 16:00. Accedi cliccando qui.
Spandex è distributore esclusivo bergertextiles® in Italia. Guarda l’intera collezione e scarica il listino sul nostro sito. Per info e ordini contattare il Customer Service scrivendo a vendite@spandex.com oppure chiamando lo 0331 869 311.