Salone del Mobile: tutti i trend architectural 2019 dalla Design Week

Design & Architectural Box

I numeri dell’ultima edizione

La Design Week è un evento made in Italy nel mondo architectural che richiama ogni edizione un pubblico numeroso di professionisti e curiosi. L’ultimo Salone del Mobile di Marzo 2019 nella fiera di Rho è stato letteralmente preso d’assalto: 386.236 visitatori che, in 6 giorni, hanno visitato 2418 espositori. L’affluenza ha segnato un +12% e, a sentimento, direi che il giovedì (quando anche io ero lì) dev’esserci stato il picco di presenze! Code in moltissimi stand, alcuni addirittura con selezione all’ingresso, che fa molto milanese, ma forse in fiera è un po’ eccessivo.

I trend presentati

Ma veniamo alle cose importanti. Che il total white fosse in dirittura d’arrivo, lo sospettavano da tempo, ma che al suo posto avrebbe trionfato il fenicottero rosa davvero non ce l’aspettavamo! E invece è andata proprio così. Nell’ultima edizione del Salone del Mobile, da Versace (blindatissimo, si entrava solo se super-raccomandati!) a Luis Vuitton (molto più democratico con la sua mezz’ora di coda) tutti pazzi per i colori confetto o comunque sgargianti come il rosa, il fucsia, l’azzurro e il verde acqua: praticamente Miami Vice degli anni ’80.

I trend del Salone del Mobile

Rispetto ad una valutazione su altri trend emersi, in questo Salone del Mobile è sembrato affiorare anche un’influenza africana in diverse occasioni. E’ ancora presto per definirlo un trend. Se il vento può essere una metafora delle tendenze (non si vede, ma si colgono gli effetti quando fa muovere rami e fili d’erba) ecco, diciamo allora che c’è una lieve brezza da sud, portatrice di sovrapposizioni di texture, di decori tribali, di pattern animalier e ambientazioni simil tuareg. E’ un mondo ricchissimo, coloratissimo, denso di storia e di significato, ma di non facile interpretazione: utilizzarlo come ispirazione, non cadendo in un neo-etnico, è operazione complicata e sofisticata. Staremo a vedere.

Trend tribali al Salone del Mobile

Grande successo per le novità 3M™

Anche brand più seriosi, come i nipponici di SONY, infatuati delle tonalità del film 3M™ Dichroic, in occasione dello scorso Salone del Mobile hanno praticamente tappezzato l’intero spazio espositivo di Ermenegildo Zegna in via Savona trasformandolo in una scenografia assolutamente trendy e coinvolgente.

3M™ Dichroic Sony

3M™, presente nell’Isola Design District, ha presentato la nuova collezione Fasara™ 2019-2020 dedicata, come si sa, al vetro. La nuova finitura ha affascinato gli addetti ai lavori e non del Salone del Mobile. 3M™ DI-NOC™ Glass, questo il nome della nuova serie, con un layer adesivo sul lato della texture, aderisce perfettamente alla lastra, acquisendo un’inaspettata brillantezza. Volutamente applicato vicino alla versione ultra matte, rappresenta una nuova ed interessante opportunità di decorazione del vetro.

Di-Noc Glass™

Non ci resta che aspettare l’edizione 2020 della Design Week per scoprire quali nuove tendenze architectural ci accompagneranno nei nostri prossimi lavori!

Prodotti e link menzionati nell’articolo

Nome prodotto o serie Link
3M™ Film Dicroici https://shop.spandex.com/it_IT/3m-film-dicroici
3M™ Collezione Fasara https://shop.spandex.com/it_IT/fasara
3M™ DI-NOC GLASS Design Film https://shop.spandex.com/it_IT/di-noc-glass

 

Paola CoronelMi presento, sono Paola Coronel, architetto, docente del Politecnico di Milano, consulente da anni di Spandex e di 3M a livello globale. Dal 2000 le pellicole sono entrate nella mia vita professionale e da allora fanno parte del mio approccio alla progettazione di interni. In questa rubrica, che Spandex Italia ha deciso di affidarmi, indagheremo ogni mese una nuova tematica. Cercherò novità e spunti di riflessione che possano essere di svago e supporto ai progetti lavorativi di tutti coloro che avranno la pazienza di leggermi.

Precedente

Il prossimo

Share This