a cura di Holger Geiser, Spandex Group Building Window Films specialist
In un recente articolo del blog, ho parlato delle grandi opportunità che le pellicole solari offrono.
Si tratta di un mercato in rapida crescita e, con l’aumento dei costi energetici, si prevede un’accelerazione nel 2023. Sempre più utenti sono alla ricerca di modi per ridurre i costi di mantenimento delle temperature all’interno degli edifici. Il che lo rende certamente un mercato in cui vale la pena entrare.
Sebbene l’applicazione sia relativamente semplice per gli installatori di window film con esperienza nelle applicazioni grafiche, ho voluto approfondire i tipi di pellicole solari disponibili e come scegliere la migliore.
Il materiale
Quasi tutte le pellicole solari per edilizia (BWF) sono realizzate in PET (polietilene tereftalato), un polimero di poliestere. È il poliestere più adatto per la produzione di pellicole per finestre di alta qualità e di lunga durata perché garantisce un’estrema chiarezza e ha un coefficiente di estensione molto basso o nullo. Ciò significa che non si ritirano con il tempo, a differenza di altri tipi di vinile.
Le categorie di Pellicole Solari
Esistono due tipi di categorie di pellicole per il controllo solare, a seconda degli utilizzi e dei bisogni dei tuoi clienti.
Pellicole con filtro UV
Come suggerisce il nome, filtrano i dannosi raggi UV. Sono particolarmente importanti per proteggere tessuti, tappeti, abiti e mobili dallo sbiadimento. L’installazione di una pellicola per finestre con protezione UV può prevenire fino all’80% dei danni da sbiadimento.
È chiaro come un negozio di mobili o un museo possano trarre vantaggio dall’installazione di questa pellicola sulle loro finestre.
La maggior parte delle pellicole con filtro UV della gamma di prodotti Spandex sono pellicole per interni totalmente trasparenti e possono essere installate su qualsiasi tipo di vetrata. Altre sono leggermente colorate e hanno proprietà di controllo solare, ma offrono comunque piena trasparenza e chiarezza visiva.
Pellicole per il controllo solare/climatico
Si distinguono dalle pellicole con filtro UV per il loro livello di prestazioni. È possibile deviare la radiazione solare totale fino all’86%, a seconda del prodotto. Ciò significa che le pellicole solari possono raffreddare gli interni, senza bisogno di aria condizionata o altri dispositivi di raffreddamento.
La maggior parte delle pellicole a controllo solare è composta da almeno due strati di PET, che proteggono la metallizzazione e gli altri rivestimenti dall’ossidazione. Sono disponibili diverse versioni per interni ed esterni; tutte sono stabilizzate ai raggi UV, il che significa che oltre il 99% delle radiazioni UV dannose viene filtrato.
Manutenzione e durata
Sia le pellicole con filtro UV che quelle per la protezione solare sono dotate di un rivestimento rigido antigraffio che ne ottimizza le prestazioni in condizioni difficili, compresi i fattori ambientali come gli agenti atmosferici nel caso delle pellicole per esterni. Il rivestimento consente di pulirle, proprio come si farebbe normalmente con il vetro.
Nel caso dei window film con protezione UV, il prodotto può durare fino a 12 anni. Mentre le pellicole per la protezione solare possono avere una durata fino a 20 anni.
Come scelgo una pellicola solare?
Tutte le pellicole sono diverse per quanto riguarda la trasmissione della luce, la riduzione dell’abbagliamento solare, l’energia solare respinta e l’assorbimento dei raggi UV. Ciò si ottiene grazie a una combinazione di rivestimenti che reagiscono in modo diverso alla luce solare e ad altri fattori. L’applicazione di una pellicola per il controllo solare può alterare l’equilibrio termico all’interno della lastra di vetro, con conseguenti problemi. Per questo motivo, è importante scegliere una pellicola compatibile con il sistema di vetrate per evitare di danneggiare il vetro.
Ecco alcune linee guida generiche:
- Per il vetro float a lastra singola è applicabile qualsiasi pellicola per finestre interne o esterne
- Per i vetri a doppia lastra di prima generazione (fino alla metà degli anni ’90) è possibile utilizzare pellicole interne argentate riflettenti, ma noi di Spandex raccomandiamo l’installazione di pellicole per finestre esterne, quasi tutte compatibili con questo tipo di vetro
- Per le vetrate isolanti (IGU) di seconda generazione a doppio vetro basso emissivo, consigliamo vivamente le pellicole per esterni argentate e altre pellicole standard e avanzate
- Per le vetrate isolanti a triplo vetro (prodotte dall’inizio degli anni 2000) si consigliano soluzioni di prodotti riflettenti per esterni e prodotti avanzati compatibili con questo tipo di vetro
- Indipendentemente dal tipo di vetro, se la lastra esterna è in vetro temperato (noto anche come vetro ESG, temperato o HS), è possibile applicare qualsiasi pellicola per finestre esterne per edifici
Come ho già detto, le proprietà delle diverse pellicole sono molto varie, per cui consigliamo di contattare i nostri esperti. Sono loro i più competenti in materia di specifiche di ciascuna pellicola della nostra gamma di prodotti. Con il loro aiuto troverete facilmente il prodotto ottimale per il vostro progetto.
Un’occasione da non perdere
Considerati tutti i vantaggi delle pellicole per la protezione solare e la climatizzazione, non sorprende la rapida crescita di questo mercato. Questo articolo ha l’intento di aiutare a comprendere meglio le diverse opzioni disponibili.
Contattaci per maggiori informazioni su tutta la nostra selezione d’alta qualità di pellicole solari window films e per una consulenza sulla scelta del prodotto e sull’installazione.
Autore – Holger Geiser
Holger Geiser ha 30 anni di esperienza in Window Films e aiuta i clienti Spandex a sviluppare le crescenti potenzialità delle pellicole a protezione solare e funzionali. Holger offre a installatori e grafici una profonda comprensione e conoscenza applicativa di questi prodotti specialty, supportando la visual communication nello sviluppo di nuovi business nei mercati architectural e building window.