Il mercato dei Paint Protection Film (PPF) è in forte crescita all’interno del settore della personalizzazione dell’auto. I PPF sono film dalla tecnologia avanzata specifici per la protezione della carrozzeria da graffi e segni di vario tipo. Molti di questi includono proprietà avanzate come l’anti-ingiallimento e l’auto-rigenerazione. Alcuni Paint Protection Film possono inoltre migliorare l’estetica dell’auto aggiungendo una finitura differente all’aspetto della carrozzeria, come un’alta lucidità. La richiesta di proteggere e personalizzare le auto con i PPF rappresenta dunque una nuova opportunità per detailer e wrapper di espandere la loro offerta economica esistente.
Secondo uno studio recente condotto da MarketsandMarkets, l’industria globale del PPF prospetta un tasso di crescita annuale dello 7.1% tra il 2019 e il 2024. Questo dato si unisce a una crescita globale stimata da $242 milioni nel 2019 a $341 milioni entro il 2024 [1].
La nuova ondata dei Paint Protection Film va di pari passo con la crescita del settore automotive. Lo sviluppo di questo mercato può essere attribuito all’aumento delle vendite di luxury car, che richiedono un’elevata protezione, sia dal momento stesso della vendita che in un secondo momento. Questo mantenimento dell’estetica della carrozzeria contribuisce anche alla crescita del mercato dei Paint Protection Film. I PPF aiutano a conservare una perfetta finitura evitando graffi e segni e aumentando di conseguenza il valore di rivendita.
Materiali PPF
Il materiale che sicuramente domina il mercato dei PPF è il poliuretano termoplastico (TPU). Questo substrato porta con sé una serie di proprietà affascinanti per wrapper professionisti, come l’auto-rigenerazione, l’anti-ingiallimento, l’elasticità e la riciclabilità. Questo tipo di film offre un’eccellente protezione del veicolo da un numero elevato di circostanze di tutti i giorni che includono macchie d’acqua, insetti, escrementi di volatili e oli stradali.
Le proprietà anti-ingiallimento sono particolarmente vantaggiose contro gas di scarico e inquinamento e aiutano quindi a mantenere una finitura perfetta della carrozzeria. L’auto-rigeneramento provvede a una protezione ulteriore da scheggiature, graffi, spazzole dell’autolavaggio e altri segni che possono formarsi quando l’auto è ferma o in moto. Nella pratica, la tecnologia auto-rigenerante permette a un piccolo foro nel film di ritornare al suo stato originale.

Spandex offre una vasta gamma di Paint Protection Film dai brand leader del mercato
Quali Paint Protection Film vengono proposti a wrapper e detailer?
Sul mercato è disponibile un ampio range di PPF dai brand di riferimento come Avery Dennison, 3M e ORAFOL. Questi prodotti si adattano a tutte le richieste dei clienti vista la gamma di proprietà che offrono. Alcune includono l’auto-rigenerazione mentre altre sono concepite esclusivamente per dare alla carrozzeria uno strato iniziale di protezione contro scheggiature.
Avery Dennison presenta all’interno della sua gamma la novità Pure Defense PU, in poliuretano per un risultato ultra lucido e con funzione auto-rigenerante, e SPF-XI Paint Protection Film con coating dotato di tecnologia auto-rigenerante. 3M propone la linea classica Venturshield™ 7510, realizzata con pellicola di uretano estremamente resistente e trasparente per la semplice protezione di superfici esterne, e inserisce in una fascia di prestazioni più elevate la nuova serie Scotchgard™ Paint Protection Film Pro 4.0 con tecnologia auto-rigenerante, anti-ingiallimento e anti “buccia d’arancia” (disponibile anche in versione opaca). Infine, ORAFOL offre le soluzioni protettive Oraguard 280 Stone Guard Film, Oraguard 283 Stone Guard Film e Oraguard 270 Stone Guard Film.
Applicazione dei PPF
È importante sottolineare che la tecnica di applicazione dei Paint Protection Film è diversa da quella per il wrapping auto. Ai wrapper che non hanno familiarità con i PPF è consigliabile partecipare a training specializzati al fine di acquisire le competenze per installare questi film nel modo più corretto. I wrapper possono imparare o affinare competenze per la perfetta installazione di PPF: l’utilizzo specifico di gel applicativi, tecniche di taglio, preparazione della carrozzeria, ecc.
Spandex offre un calendario di workshop per installatori sia in fase iniziale che con esperienza. Puoi consultare la nostra proposta corsi sui Paint Protection Film 3M™ qui.
Con un forte mercato in crescita, perché perdere questa opportunità? Per qualsiasi supporto o assistenza sui training contattaci a info@spandex.com.
Prodotti e Link menzionati nell’articolo
Nome del prodotto o della serie | Link |
Avery Dennison® Pure Defense PU | https://bit.ly/33DOGQs |
Avery Dennison® SPF-XI Paint Protection Film | https://bit.ly/2Jasq7s |
3M™ Venturshield™ 7510 | https://bit.ly/2WECxtc |
3M™ Scotchgard™ Paint Protection Film 4.0™ | https://bit.ly/2UalYUh |
Oraguard 280 Stone Guard Film | https://bit.ly/3afusPt |
Oraguard 283 Stone Guard Film | https://bit.ly/3ah1eje |
Oraguard 270 Stone Guard Film | https://bit.ly/2J60Bxd |
Potrebbe interessarti questo articolo: