Emergenza Coronavirus: adesivi calpestabili e prodotti stampabili per informare e segnalare

In questa nuova puntata del blog dedicata alle soluzioni che l’industria grafica può offrire per affrontare l’emergenza Coronavirus, analizziamo la gamma di prodotti utili ad una corretta informazione e segnalazione, primi fra tutti gli adesivi calpestabili. Supporti che da sempre caratterizzano il mondo della Visual Communication, sono ora declinabili secondo tutte le esigenze di oggi e future dettate dal Covid-19.

La segnaletica gioca infatti un ruolo fondamentale: le aziende e gli esercizi commerciali attivi e in procinto di riaprire, gli ospedali da campo costruiti ex novo, i mezzi di soccorso e i veicoli di distribuzione materiale per emergenza hanno bisogno di risposte veloci per informare e segnalare in maniera chiara e precisa e far orientare in tempo breve tutti gli utenti.

Il punto forte dei prodotti da stampa, adesivi calpestabili e non solo, è come sempre l’alto livello di personalizzazione per declinare secondo le specifiche esigenze qualsiasi messaggio creato ad hoc per ogni tipo di struttura e filiera, nell’immediato come nel prossimo futuro con la partenza della cosidetta Fase 2. Vediamo nel dettaglio quali sono i prodotti da stampa finalizzati a questo scopo che anche il portfolio Spandex può offrire.

Materiali da stampa per informare e segnalare

Adesivi calpestabili per Floor Graphics

Tutti i calpestabili da stampa diretta che non necessitino di laminazione sono una risposta immediata alla domanda urgente di segnalazione delle distanze di sicurezza, dei percorsi da rispettare, delle aree non accessibili etc., così come anche nella fase di contenimento futura che persisterà e cambierà il nostro modo di intendere gli spazi.

Ad esempio, ImagePerfect™ 2555 StreetApp è caratterizzato da un adesivo forte ideale per applicazioni in esterno e da una struttura multistrato costruita con una trama ricoperta di PVC che rende il materiale resistente pur mantenendolo flessibile. Con una durata fino a 12 mesi e classificazione R12 per superfici antiscivolo, questo materiale offre un’ottima stampabilità con inchiostri solven, eco-solvent, UV e latex. Della stessa famiglia, il nuovo ImagePerfect™ 2585 FloorApp è la soluzione ideale per grafiche da interno: il prodotto è caratterizzato da un adesivo molto forte ma che allo stesso tempo consente una rimozione semplice dalle superfici fino a 6 mesi di durata. Anch’esso con tecnologia di stampa del predecessore, presenta una classificazione R9 (superfici con aderenza normale). Altri soluzioni da stampa diretta da prendere in considerazione sono l’Avery MPI6021 e il Shop Sign di Guandong.

Se si necessita invece di laminazioni da abbinare a grafiche in interno già stampate, o che richiedono un protettivo per aumentare la durata ed efficacia, possiamo consigliare: ImagePerfect™ 2830-201 appositamente ideato per proteggere le grafiche da pavimento fino a 6 mesi grazie alla superficie testurizzata che conferisce caratteristiche antiscivolo e antigraffio ed un’elevata trasparenza; 3M™ Scotchcal™ 3645 resistente fino a 12 mesi allo sporco e ad altri fattori ambientali come l’intensa circolazione pedonale per grafiche da pavimento su svariate superfici lisce e sigillate; Avery Dennison® DOL 5900 e DOL 6000, laminazioni opache su pavimentazioni in interno, la prima per un periodo massimo di 6 mesi e classificazione antiscivolo R9 (conforme alla normativa DIN 51130:2014) mentre la seconda con una durata fino a 9 mesi e classificazione R10 (superfici con aderenza media); Orafol® Oraguard® 250 AS antiscivolo e resistente alle abrasioni dall’incredibile robustezza per una durata fino a 3 mesi.

All’interno dello stesso range di calpestabili, è importante segnalare la possibilità di soluzioni già pronte standard e easy to use che non necessitano di stampa, come 3M™ Safety Walk, rivestimento adesivo antiscivolo generico indicato per superfici soggette ad intenso traffico pedonale, oppure tutta la famiglia dei nastri di delimitazione degli spazi in materiale vinilico come 3M™ 766i.

Esempi di adesivi calpestabili

Esempi di Floor Graphic

Prodotti magnetici per segnaletica temporanea

Oltre a supporti con adesivo, come le pellicole per adesivi calpestabili, anche il magnetico può essere la risposta veloce e immediatamente operativa per creare segnaletiche provvisorie. Appartenente sempre al mondo dei prodotti stampabili, le possibilità di realizzazione e personalizzazione risultano dunque molteplici e adattabili ad ogni tipo di settore e attività della filiera.

Il magnetico ha infatti un uso particolarmente versatile in quanto su superfici ferrose permette una comunicazione perfettamente modulabile e velocemente aggiornabile: questa caratteristica è proprio quella che serve quando le disposizioni e i messaggi da comunicare possono cambiare repentinamente in tempo di emergenza.

Sui veicoli per esempio, che causa intensa necessità sono da tramutare urgentemente in mezzi di distribuzione di materiale per emergenza, la segnaletica stampata su Guandong magnetico bianco da 850 micron può essere una soluzione veloce alle urgenze.

Materiali ultra-removibili e con colla a punti per informare

Anche i prodotti ultra-removibili, da sempre utilizzati per grafiche dalla breve durata, sono una soluzione per tutto il materiale di comunicazione temporaneo easy to use. Ad esempio, l’Avery Dennison® MPI 3041, monomerico autoadesivo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, è uno di quei prodotti stampabili che si presta per  informare su tutte le nuove procedure di sicurezza attive negli ospedali, per wayfinding transitorio delle strutture sanitarie nate o modificate per la realizzazione di nuovi reparti, sulle nuove regolazioni di flusso nelle zone ad alto passaggio pedonale, sulle norme igieniche da seguire come istruzioni per un corretto lavaggio di mani o individuazione dei DPI necessari per la protezione individuale, etc.

Prodotti come Guandong Dotty, con adesivo a punti, e Guandong Wally, con tecnologia Nano Tack® senza colla, sono altre due soluzioni stampabili e quindi perfettamente versatili, facili da applicare e rimuovere anche da persone non addette ai lavori (operatori sanitari, commessi nelle farmacie, etc)

Esempi di materiali stampabili per creare segnaletica temporanea

Esempi di materiali stampabili easy to use per segnaletiche temporanee

Prodotti da stampa per superfici plastiche

L’emergenza ha portato ad un incremento di comunicazioni per informare e segnalare anche su superfici plastiche che rispondono male ad applicazione di materiali con adesivi di tipo standard. È un’ulteriore esigenza specifica che viene da settori strategici di vitale importanza sul fronte emergenza Coronavirus: ad esempio sui macchinari sanitari per l’etichettatura della strumentazione medica, per le bombole respiratorie nell’ambito soccorso, per strumentazioni varie nelle strutture ospedaliere provvisorie, etc.

I prodotti per superfici apolari (o LSE, Low Surface Energy) e High Tack (dotati di adesivo permanente specifici per superfici che richiedono alta adesività) sono le soluzioni per garantire un fissaggio consono per superfici difficili.

Altri tipi di personalizzazioni per informare e segnalare

Non solo materiale stampabile: altri prodotti dalla Visual Communication possono dare il loro contributo alla filiera per una personalizzazione ad hoc nei diversi settori coinvolti nell’emergenza Coronavirus.

Film termosaldabili

I prodotti da intaglio termotrasferibili sono, e ancora di più saranno nei mesi a venire, alleati cardine del mondo tessile: pensiamo a tutte le richieste di personalizzazioni a scopo identificativo, fino a quello puramente estetico, di mascherine e guanti di cotone, dispositivi di protezione individuale che diventeranno accessori nelle nostre nuove quotidianità post emergenza. Le soluzioni Siser possono rispondere a questo tipo di richiesta in maniera agevole, come per Siser Hi-5 che permette in tempi ridotti (appunto soli 5 secondi) di produrre personalizzazioni in quantità elevate per richieste urgenti e massive.

Siser può offrire prodotti per l’utilizzo su divise del personale sanitario o di soccorso che rispettino il livello di rifrangenza richiesto dalle norme. Siser ThermoReflex® Plus è un materiale con microsfere di vetro che presenta rifrangenza e resistenza ai lavaggi secondo normative per divise nel Settore Sicurezza, Protezione Civile, Sanità e risponde alla EN ISO 20471.

Esempi di applicazione di materiali rinfrangenti

Esempi di applicazione di materiali rinfrangenti

Segnalare con materiali rinfrangenti e fluorescenti

Oggi e nei prossimi mesi sarà di pubblica utilità la fornitura di pellicole rifrangenti per l’allestimento di mezzi di soccorso e auto mediche. Dal mondo Orafol®, Oralite® VC 612 FlexiBright™,Oralite® VC 212 Hi-Performance  e Oralite® 5400 sono prodotti robusti e resistenti agli agenti esterni per applicazioni su flotte d’emergenza. Le Avery Dennison® VisiFlex V-4000V-4000E sono pellicole riflettenti ad alta visibilità concepite appositamente per migliorare la visibilità diurna e notturna di flotte commerciali e di emergenza. La pellicola 3M™ Scotchlite™ Serie 580E soddisfa i requisiti ECE 104 o StVZO 53 ed è anch’essa essenziale per la filiera dell’emergenza. Scopri tutta la gamma fornita da Spandex e contatta i nostri esperti per ulteriori dettagli e schede tecniche di prodotto.

Nell’immediato dell’emergenza non vanno inoltre trascurate le pellicole fotoluminescenti per mantenere visibili i percorsi anche al buio in strutture sanitarie o di produzione impegnate nelle ore notturne. Anche le soluzioni fluorescenti possono essere utilizzate su veicoli di emergenza oltre che su divise del personale ospedaliero.

 

Questi articoli si propongono come una raccolta di spunti sulle soluzioni e attività specifiche del nostro settore che possono contribuire alle necessità della Comunità. È importante segnalare che per approfondimenti tecnico-applicativi è possibile consultare le nostre guide ai prodotti oppure contattare il proprio commerciale e il nostro Customer Service a vendite@spandex.com

 

Potrebbe interessarti questo articolo:

Precedente

Il prossimo

Share This