Come i social media hanno influenzato il mercato dell’Interior Decoration

Di Paola Silva Coronel

In questo articolo del blog spiegheremo l’impatto che i social media hanno avuto sull’industria dell’Interior Decoration e il modo in cui le soluzioni 3M DI-NOC Architectural Films hanno contribuito, soffermandoci su come sono state accolte dai designer di interni e dagli end user.
——

Fino a 10 anni fa, gli interior designer erano focalizzati sui materiali grezzi e genuini: non importa quanto sarebbero costati, non importa quanto tempo si sarebbe dovuto aspettare per averli; le finiture dovevano essere naturali. Legno dall’Africa, pietre e marmi dall’Italia, tessuti dalla Francia. Gli interni erano un mezzo per esprimere il benessere e l’eleganza di un posto o del suo proprietario. Poi i tempi sono cambiati, le piattaforme social sono diventate più potenti di qualsiasi rivista. Oggi chiunque nel mondo può riscoprirsi un agente di viaggio grazie a TripAdvisor oppure un gossip teller grazie a Facebook o addirittura un fotografo grazie ad Instagram. Quest’ultimo social in particolare spinge milioni di persone a condividere immagini che ritraggono ogni momento della loro vita.

Con oltre un miliardo di utenti, Instagram ha definito nuovi modi e regole di comunicazione. Ogni foto di piatto di spaghetti, outfit e panorami sono diventate standard richiesti sul profilo Instagram. Questo approccio sembra essere centrato su un’estetica generica piuttosto che sull’importanza del contenuto genuino. Non è più così fondamentale che il marmo provenga veramente da Carrara, l’importante è che appaia tale e che sia di forte impatto. La pannellatura in legno della sala da pranzo dovrebbe riscaldare il posto abbastanza da accogliere gli ospiti: non è importante se viene da una foresta o se è una stampa digitale risultata da un processo di goffratura.

3M DI-NOC

In un tale scenario, è facile immaginare come i prodotti 3M DI-NOC siano stati ampiamente accolti dagli interior designer e gli end user. 3M DI-NOC è il laminato adesivo più sviluppato e sofisticato. Grazie al suo processo unico di sviluppo, è attualmente la soluzione più avanzata per la riqualificazione di interni. Può essere applicato sia su pareti che mobilio e se scaldato può aderire persino a superfici 3D. Creato nei primi anni ’40 in America come decorazione delle fiancate di auto Ford, ha successivamente spostato la sua produzione in Giappone dove, negli anni ’50, ha mutato il proprio business dal settore automotive a quello architectural.

Prendendo le distanze dalla maggior parte dei vinili che si trovano sul mercato che cercano di imitare i film 3M originali, 3M DI-NOC permette di scegliere tra una collezione di oltre 1000 finiture perfette per l’Interior Decoration: dalle tinte unite ai metalli, dai legni ai tessuti, dalle pelli alle pietre e concrete. Una volta applicato il film, grazie alla superficie in rilievo del prodotto, il risultato appare meglio del vero!

Come interior designer ho avuto l’onore di essere il primo architetto ad utilizzare 3M DI-NOC sui nuovi commercial building reintrodotti nel mercato europeo nel 2003. Centinaia di pattern erano già disponibili. Scelsi un legno di ciliegio come finitura, al tempo molto di moda, per decorare l’entrata di un building di uffici. Il risultato fu veramente notevole e suggestivo, da allora scelsi di utilizzare 3M DI-NOC per creare il “fattore wow” e trasformare un bel posto in uno degno da profilo Instagram!

Paola Coronel

Author – Paola Silva Coronel

Mi presento, sono Paola Coronel, architetto, giornalista e docente del Politecnico di Milano. Lavoro anche come consulente di Spandex e di 3M a livello globale. Dal 2000 combino il mio lavoro come interior designer a materiali e soluzioni che vengono dall’industria grafica, trasformandoli in nuovi approcci all’interior decoration.

Precedente

Il prossimo

Share This