Emergenza Coronavirus: creare spazi sicuri con barriere e maschere protettive grazie ai materiali rigidi

Da oggi il nostro blog si dedicherà in più puntate ad una overview sulle soluzioni che il mercato della Comunicazione Visiva può offrire per fare fronte all’emergenza Coronavirus. Sebbene a tratti sottostimato, il contributo del nostro settore è in realtà di forte impatto strategico/funzionale nella gestione immediata della situazione globale che stiamo vivendo, ma ancora di più lo sarà nel post emergenza: questo periodo è destinato a portarsi con sé retaggi che cambieranno il modo di vivere la nostra quotidianità e di conseguenza le esigenze di prodotto in ambito comunicativo.

Con approccio etico noi di Spandex vogliamo condividere alcune soluzioni. Questo articolo nello specifico si occuperà di come creare spazi sicuri negli ambienti di lavoro. I materiali rigidi fanno sicuramente capolinea in questa richiesta per la creazione di maschere protettive, barriere protettive parafiato, oltre a dispositivi di informazione di sicurezza, che contribuiscano alla messa in atto delle disposizione dettate dal protocollo condiviso di regolamentazione per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro stilato dal Governo.

I materiali rigidi a disposizione per la creazione di dispositivi anti Covid-19

Quali sono nello specifico i supporti rigidi con i quali produrre questo tipo di soluzioni, come barriere e maschere protettive?

Ecco un elenco di proposte di materiale rigido trasparente:

  • Metacrilato Estruso/Colato – dall’alta resistenza e livello di trasparenza
  • PET-G – facilmente lavorabile, atossico e sterilizzabile
  • PET – ottime capacità di resistenza al fuoco e agli agenti esterni
  • Policarbonato – infrangibile e con ottima lavorabilità meccanica
  • PVC compatto trasparente – chimicamente resistente e versatile
  • Polistirolo trasparente – elevata trasparenza e leggerezza a costi contenuti
  • SAN – molto trasparente, lucido e resistente ai graffi

Lastre Pet-G

Consulta tutta la nostra gamma di materiali rigidi dai brand leader del settore. Inoltre, in Spandex è possibile usufruire del servizio di taglio e di bordatura per la maggior parte dei materiali per un servizio custom-made che rispecchi le esigenze del cliente finale.

Vediamo più da vicino le opportunità che le lastre e i supporti rigidi possono offrire.

Barriere protettive parafiato per spazi sicuri

Le attività commerciali hanno l’obbligo di organizzarsi al meglio per proteggere le persone rispettando al massimo le misure cautelari definite. Le barriere protettive permettono di mantenere inalterate le funzionalità operative al pubblico creando al contempo spazi sicuri in cui sia più facile mantenere la distanza di sicurezza prevista dalle norme e in cui sia garantita la protezione stessa degli operatori e degli interlocutori a banco.

Esempi di barriere protettive parafiato

Esempi di applicazione di barriere protettive parafiato

Le barriere protettive trasparenti non sono solo una richiesta attuale dettata dall’emergenza per i servizi essenziali aperti quali farmacie, supermercati, tabaccherie, uffici postali, banche e assicurazioni. Nei mesi a venire ogni luogo definito di assembramento o spazi esigui che prevedano lo sostare di più persone contemporaneamente avranno necessità di questo tipo di soluzioni per prepararsi alla ripresa piena delle attività in totale sicurezza. L’elenco degli esercizi al pubblico a cui proporre strumenti di protezione è potenzialmente infinito (Bar, Ristoranti, Hotel, Punti Ristoro, Ricevitorie, Parrucchieri, Centri Estetici, etc), ma pensiamo anche agli stand fieristici al momento della riapertura degli eventi, ad ogni tipo di reception (di aziende e centri direzionali), agli uffici (non solo quelli aperti al pubblico) o ai taxi e le auto a noleggio con conducente: le barriere di separazione diventeranno una necessità post emergenza in cui il concetto di protezione dovrà essere primario e alla portata di tutti.

Per la pulizia delle barriere in metacrilato è vivamente consigliato l’utilizzo esclusivo di panni in microfibra con acqua e sapone neutro evitando in maniera assoluta tutti i prodotti di pulizia anche comune a base alcolica che potrebbero danneggiare e rovinare la superfice trasparente.

Se si necessitano invece di soluzioni temporanee e dunque più economiche è possibile utilizzare della pellicola PVC trasparente inserita all’interno di profili leggeri. Inoltre, oltre al metacrilato o a qualsiasi altro materiale rigido trasparente proposto, l’alluminio composito ImageBond™ o il PVC Foam hanno un ruolo decisivo per le corretta e chiara comunicazione in tutti gli ambienti grazie alla loro stampabilità per la produzione di totem su informazioni di sicurezza. E perché no la creazione di porta dispenser per disinfettanti? Le possibilità funzionali sono numerose per contribuire a superare l’emergenza.

Maschere protettive al servizio della sicurezza pubblica

I materiali rigidi trasparenti in PET e PET-G con spessore da 1 mm sono cruciali nella fabbricazione di maschere protettive o caschi con visiera protettiva per personale sanitario, personale di pubblica sicurezza e controllo degli accessi o tutte quelle figure attualmente attive per fronteggiare la situazione Coronavirus. Come per le barriere protettive separatrici, anche le maschere protettive sono uno strumento fondamentale per proteggere in primis gli operatori sanitari e nei prossimi mesi presumibilmente molti operatori negli esercizi commerciali aperti al pubblico e nei luoghi di assembramento.

Esempi di maschere protettive

Esempi di maschere protettive realizzate con materiale rigido

Biadesivi per fissaggio barriere e maschere protettive

Per il corretto e sicuro fissaggio dei materiali rigidi per la costruzione di strutture di protezione è essenziale l’utilizzo di Biadesivi High Bond che abbiano alte prestazioni come ottima resistenza ai raggi ultravioletti, alle variazioni di temperatura, alle sostanze chimiche e solventi, nonché all’umidità.

Per noi di Spandex è importante informare su un pacchetto completo di soluzioni per il cliente finale, personalizzato in base alle sue esigenze immediate.

È possibile consultare le nostre guide ai prodotti alla sezione “Lastre e Supporti Rigidi” e “Nastri e Biadesivi” per avere una panoramica sulle soluzioni che proponiamo. Contatta il tuo commerciale per ulteriori infomazioni o scrivici a vendite@spandex.com.

 

Precedente

Il prossimo

Share This